MISSIONE 3: CAMPANA DI PIETRA
 

Equipaggiamento: M16 o altra arma dÆordinanza, MI36 (arma anticarro).
Squadra: due fucilieri e un guastatore con arma anticarro in Alpha, un fuciliere e un guastatore con arma anticarro in Bravo, un cecchino in Charlie.
Speciali: se volete Will Jacobs a comando di Alpha e Henry Ramirez come altro fuciliere.

Ecco una missione che inizia a essere impegnativa: dovete eliminare due carri nemici e tutti gli uomini di supporto, proteggendo lÆavamposto NATO e senza subire perdite tra i soldati a questo assegnati (i vostri non contano). Ci sono due soluzioni possibili, ovvero quella di dividere la squadra in due e quella di mantenerla unita. La prima funziona egregiamente ai primi due livelli di difficoltα, mentre per il terzo conviene mantenere unita la squadra, per usare al meglio lÆenorme potenza di fuoco. Vediamole velocemente entrambe (o meglio normalmente la prima e velocemente la seconda). Mandate Alpha e Charlie sul costone a sud ovest, mentre cercate di infilare Bravo tra le due rocce vicino alla ferrovia, sul costone a nord est. Dovreste ora essere in grado di tendere unÆimboscata alle due pattuglie: a sud con il cecchino per attirare la loro attenzione, e con Alpha per farli fuori quando si scoprono, a nord con Bravo che li aspetta mentre fanno il giro delle rocce. Eliminate le due pattuglie prendete il guastatore di Bravo e fate fuori il primo carro, sparando dal ponte della ferrovia, ritirandovi quindi fino alla strettoia tra due rocce, sempre sul costone, dove inizia la discesa verso lÆavamposto NATO. Da l∞ siete praticamente al tiro a segno e qualsiasi cosa vi mandi contro il computer dovreste essere in grado di farla fuori. Fate fuori il secondo carro con Alpha (prima variante: se vedete che riuscite a farlo con Bravo - dovete ricaricare, occhio - fatelo tranquillamente) e quindi indietreggiate di una cinquantina di metri, fino alla prima macchia di alberi, in modo da avere campo aperto di fronte a voi. In questo modo Bravo e Alpha rimangono in copertura, facendo fuori le pattuglie che sono risalite sui costoni per contrattaccare; mandate quindi Charlie in strada e, usando come copertura le colonne del ponte e i mezzi distrutti, fategli terminare i rimanenti fanti di guardia. Quando avrete eliminato tutti i nemici la missione verrα considerata conclusa. Nel caso Charlie non ne veda altri, fate nuovamente avanzare di pattuglia Alpha e Bravo, fino a trovare tutti i superstiti. La variante Elite vi vede inviare tutta la squadra a nord est, coprendo con Alpha il passaggio pi∙ ampio tra le rocce, con Bravo la strettoia e Charlie usatelo come jolly. Appena vi viene segnalata lÆavvenuta eliminazione della pattuglia a nord-est, usate il guastatore di Bravo (che Φ il pi∙ vicino) per eliminare il primo carro dal ponte, quindi costeggiate il lato del costone fino a vedere un passaggio e appostatevi l∞ con il secondo razzo pronto. Nel frattempo fate indietreggiare Alpha e Charlie e piazzateli nella strettoia a sud-est, rispetto allÆattuale posizione di Bravo. Aspettate che spunti il carro da dietro la roccia e fatelo fuori, quindi correte al riparo dietro i vostri compagni. La vostra posizione verrα presa dÆassalto in maniera feroce ma dovreste essere messi in una posizione quasi imprendibile. Alla fine degli attacchi usate Charlie per andare in strada e dai pilastri del ponte, eliminare un poÆ di cattivi. Lasciate quindi Bravo in copertura e avanzate sul costone con Alpha: dovreste trovare la pattuglia di sud-ovest che, attraversato il ponte della ferrovia, vi fa la posta allÆestremitα nord orientale di questo. Eliminateli con raffiche ben piazzate e avanzate ancora: gli ultimi uomini si trovano poco oltre il ponte, ai piedi di un passaggio che sale sul costone ma invisibili a Charlie a causa di una collinetta.

Il posizionamento corretto delle tre unitα ai livelli Recluta e Veterano. A quello Elite consiglio di portare tutti in prossimitα di Bravo.

Il primo carro Φ possibile seccarlo dal ponte.
Se siete bravi e temerari anche il secondo - ma poi sareste anche morti...